PROGETTAZIONE E POSA DEI NUOVI IMPIANTI TECNOLOGICI A MALO

Con grande orgoglio vogliamo presentarvi uno dei nostri ultimi lavori di grande portata, conclusosi dopo circa due anni di impegno profuso. Ve ne avevamo già parlato in un nostro vecchio articolo, qui.

L’opera che ci ha visti coinvolti comprendeva il restauro e la riqualificazione degli impianti di un capannone nella zona industriale di Malo (VI).
La nostra committenza, in un’ottica di crescita ed espansione, aveva bisogno di trasferire l’attività in locali più grandi e moderni. Abbiamo quindi avuto il piacere di curare la progettazione e l’installazione dei seguenti impianti:
– Impianto elettrico
– Impianto idraulico
– Impianto antincendio
– Impianto antintrusione
– Impianto TVCC
– Impianto fotovoltaico con accumulo

Il lavoro si è rivelato fin da subito una sfida impegnativa, dovendo ristrutturare ex novo la totalità degli impianti, sfida colta e portata a termine perseguendo, come sempre, il miglior efficientamento energetico possibile.

Gran parte dell’approvvigionamento energetico per Project avviene tramite l’impianto fotovoltaico da 46,24 kWp, che raccoglie, immagazzina e distribuisce l’energia sia nel reparto produttivo, sia in quello amministrativo.
Il nuovo impianto elettrico inoltre va ad alimentare sia l’illuminazione nelle aree dedicate alla produzione, sia nell’ala mensa, negli uffici e in ingresso, tramite una sapiente distribuzione delle lampade a led a basso impatto ambientale.
Per quanto riguarda il comparto idraulico, i lavori hanno principalmente interessato i locali adibiti a bagni e la mensa, con una risistemazione e ricollocazione delle tubature dell’acqua e degli scarichi, ma anche il sistema di riscaldamento e condizionamento, oltre ovviamente all’impianto antincendio.

La parte più soddisfacente del nostro lavoro è eccedere le aspettative del nostro cliente, fornendo impianti non solo funzionali e ottimizzati, ma anche esteticamente belli e in linea con lo stile degli edifici sui quali andiamo ad installarli. Lo scambio continuo di feedback con la nostra committenza, al contempo, è fondamentale.” – commenta Alessandro Riva, CEO di Riva Impianti.

Gli ambienti sono stati realizzati per favorire il benessere e la creatività dei collaboratori e per creare un’organizzazione snella ed efficace.

Dopo che Project ha definito la sua Value Stream Map in ottica Lean, ha studiato il nuovo spazio ponendo attenzione ai processi dell’azienda che creano valore.
Ho scelto come partner Riva Impianti per la loro determinazione e per la sinergia che si è subito instaurata. Avere un fornitore unico che tratta sia la parte elettrica che quella idraulica è stato per noi fondamentale e ha reso la nostra collaborazione funzionale ed efficace. Il supporto e l’esperienza dei loro progettisti ci ha permesso di valutare proposte alternative e poter scegliere la soluzione più adatta alle nostre esigenze. Un altro aspetto determinante nella scelta è stato il livello qualitativo dei materiali e dei prodotti proposti da Riva Impianti, che rispecchiavano i nostri standard e rispettavano la sostenibilità, tema che ci sta molto a cuore. La nostra struttura e gli impianti sono infatti stati realizzati rispettando l’ambiente e ciò che circonda Project.” commenta Matteo Lavezzo, CEO di Project.

Siamo fieri di essere stati scelti come partner da una realtà importante ed in costante crescita; non ci resta che ringraziare lo staff di Project per la fiducia riposta in noi e i nostri ragazzi che, come sempre, hanno svolto un lavoro eccellente.

Di seguito vi mostriamo alcune fasi del cantiere ed alcune foto degli ambienti ultimati ed allestiti.