L’illuminazione per la GDO: è davvero così importante?

L’illuminazione di un esercizio commerciale non è un lavoro semplice né scontato: dietro la disposizione di quelle lampade led, infatti, si nasconde un complesso studio che mette in connessione praticità, economia, ergonomia e, soprattutto, psicologia (del consumatore).

Questo perché un’illuminazione efficace è in grado di rendere i prodotti visivamente più attraenti ed appetibili, oltre a rendere più piacevole l’esperienza di acquisto di un cliente.

Quando si effettua una posa e messa in opera degli impianti elettrici per un supermercato, soprattutto se si tratta di un intervento di ristrutturazione, il progettista deve tener conto non solo dell’aspetto prettamente pratico e funzionale dell’impianto (con un occhio al consumo energetico), ma anche dell’esperienza visiva post installazione.

Nella foto notizia di oggi, vi presentiamo uno scatto esemplificativo del nostro lavoro di restyling per conto di una catena di supermercati: per questo punto vendita nel vicentino abbiamo studiato una nuova disposizione delle luci e delle prese elettriche, sia tra gli scaffali del supermercato, sia nelle aree di lavoro come il magazzino e le celle frigo.
La nostra soluzione comprende un’illuminazione a led di potenza compresa tra 34 e 53 watt, composta da strisce (per corsie e scaffali) e proiettori direzionabili (per i banchi).